Milano Marittima
Scopri tutte le ricchezze del territorio che ci circonda
Per la sua posizione naturalistica tra mare e pineta, e per la sua vicinanza a città d’arte come Ravenna e Rimini, le città storiche di maggior fascino in Romagna, l’Hotel Cuba gode della possibilità di unire sport all’aria aperta, escursioni e gite gastronomiche, facendoli convogliare in un raro connubio al piacere di vivere cultura e arte.
Scopri tutte le ricchezze del territorio che ci circonda, a un passo da qui.
Lo staff sarà sempre a tua disposizione per informarti su trasporti, attrazioni e locali, nonché per consigliarti i migliori eventi di Milano Marittima e dintorni.
Ma vediamo cosa si può scoprire…
Elegante e rinomata località balneare, immersa nella lussureggiante e secolare pineta, capace di sposare la sua vivacità con la tranquillità dell’ambiente naturale.
Ideale per una vacanza in famiglia, ma capace di attirare anche i più giovani. Il suo centro è ricco di raffinati negozi e ristoranti, di discoteche, di locali notturni e di bar sempre alla moda.
Sapevate che a Milano Marittima ci sono le Terme?
Nella millenaria pineta si trovano le Terme di Cervia, uno stabilimento all’avanguardia per la sinergia tra moderna scienza termale e natura, che utilizza dalla vicina Salina di Cervia, il “liman”, elemento preziosissimo per la salute insieme all’acqua madre.
Per i più piccoli, ma non solo, una suggestiva visita alla Casa delle Farfalle non può mancare.
Sarete accolti in una serra riscaldata di 800 metri quadrati che contiene centinaia di farfalle vive e decine di specie di insetti provenienti principalmente dal sud America e dall’Africa meridionale
Se amate i percorsi naturalistici perdetevi nei numerosi sentieri che attraversano la pineta per giungere fino al Parco Naturale, patrimonio ambientale di notevole interesse, popolato da numerosi animali e da una flora caratteristica delle pinete marittime. Al suo interno si trova CerviAvventura, il parco avventura dove vivere la natura in modo nuovo ed emozionante grazie ai suoi cinque percorsi che si snodano tra gli alberi.
La poca distanza dall’Hotel Cuba ne farà una destinazione privilegiata perché potrete camminare lungo il Borgomarina, in una vivace passeggiata sul canale, tra barche, locali e colori!
In fondo alla passeggiata del borgo troverete un gruppo di locali che potranno servire aperitivi direttamente sul mare!
Camminando incontrerete proprio in prossimità dei due Magazzini del Sale, la Torre di San Michele che fu edificata nel 1691 per difendere la città dagli attacchi di Turchi e Saraceni.
I Magazzini del sale di Cervia hanno portato fino ad oggi testimonianze della fiorente attività produttiva che da sempre ha caratterizzato l’intera zona e sono spesso sede di mostre ed eventi culturali. Chiedete informazioni al nostro informatissimo Staff della Reception.
I Magazzini ospitano MUSA il Museo del Sale della città. Durante la visita salinari DOC vi illustreranno tutti i procedimenti per produrre il famoso “Sale Dolce di Cervia”.
Una visita merita anche Piazza Garibaldi, il cuore di Cervia.
Sede del Municipo e del Duomo di Cervia. Attraversando i porticati di piazza Garibaldi entrerete nella caratteristica piazzetta Pisacane, dove potrete acquistare alcuni dei prodotti tipici del luogo.